Il Cantiere
L'allestimento del cantiere prevede una struttura portante con sistema multidirezionale Layher, rivestita con pannelli di cartongesso e i teli serigrafati con la riproduzione delle pareti affrescate. [...]
Il Restauro
Lo sviluppo cronologico delle opere di restauro è stato pensato in modo da garantire la fruizione museale della sala per tutta la durata dei lavori. [...]
Visite Guidate
Sarà possibile visitare il cantiere su prenotazione. Durante le visite si potranno vedere le operazioni di restauro in corso, esposte e spiegate da personale specializzato. Le modalità di prenotazione e di accesso saranno comunicate appena possibile.
Il Restauro della Sala degli Elementi è stato completato in data 30 Aprile 2019
LA SALA DEGLI ELEMENTI
la Sala degli elementi è la prima sala del Quartiere degli Elementi, appartamenti che consistono in cinque sale e due loggiati. Cosimo I, che qui aveva il suo appartamento privato, commissionò originariamente la realizzazione a Battista del Tasso, ma alla sua morte le decorazioni furono portate a termine da Vasari e bottega.
Qui si incontrano le allegorie degli Elementi Acqua (Nascita di Venere), Terra (Primizie della Terra offerte a Saturno), Fuoco (Fucina di Vulcano) e l soffitto è decorato con l'allegoria dell'Aria, con al centro Crono che mutila Urano. Tra le finestre sono affrescati Mercurio e Plutone. Il maestoso camino fu disegnato dall'Ammannati.
STAFF TECNICO
- Direttore dei Servizi Tecnici:
Ingegnere Michele Mazzoni - Il Responsabile Unico del Procedimento:
Architetto Giorgio Caselli - I Progettisti:
Architetta Patrizia Contini
Restauratrice Laura Corti - Il Direttore dei Lavori:
Architetto Paolo Ferrara - Direttori Operativi:
Architetta Patrizia Contini
Geometra Stefano Lapini
Geometra Patrizio Mannucci
Sig. Stefano Spulcioni (fotografo)
Dott.ssa Sara Ragazzini (Comune di Firenze) - Direttore operativo restauratore:
Prof. Guido Botticelli
IMPRESE ESECUTRICI:
- Mannucci Geom. Vinicio SRL, Firenze
www.mannuccisrl.it - Meridiana Restauri SRL, Firenze
www.meridianarestauri.it - TECHNE S.N.C. Bevagna (PG)
NOVITÀ
RASSEGNA STAMPA

I mecenati della Sala degli Elementi
Corriere Fiorentino - 10 febbraio 2017
Via al restauro a Palazzo Vecchio, quasi mezzo milione dalla Fondazione Sacchetti. Cantieri per 500 giorni.

Svelato l’appartamento di Cosimo. Restauro per i dipinti del Vasari
La Nazione - 10 febbraio 2017
Cinquecento giorni di lavoro nella splendida Sala degli Elementi

Palazzo Vecchio, via al restauro della Sala degli Elementi
La Repubblica - 09 Febbraio 2017
Finanziamento privato: il costo è di 475 mila euro

Al via il restauro della Sala degli Elementi a Palazzo Vecchio
RTV 38 - 9 febbraio 2017
La maestosa Sala degli Elementi, che apre il Quartiere degli Elementi al terzo piano del museo di Palazzo Vecchio, sarà restaurata